
senza titolo, scarti
Il giorno dopo (14 novembre 2018): ecco, la prima conversazione si è compiuta. Il dado è stato tratto, grazie a coloro che hanno voluto esserci. L’ambiente piccolo, abitato da tante […]
Il giorno dopo (14 novembre 2018): ecco, la prima conversazione si è compiuta. Il dado è stato tratto, grazie a coloro che hanno voluto esserci. L’ambiente piccolo, abitato da tante […]
“L’inizio dell’adattamento della famiglia al bambino coincide con l’inizio di una migliore comprensione di se stessi da parte dei genitori, che in tal modo cominciano a farsi una certa idea […]
Per comprendere meglio l’idea del gioco è utile pensare alla preoccupazione che caratterizza il bambino piccolo. Il contenuto non importa; ciò che importa è lo stato di quasi isolamento, simile […]
Verso il prossimo incontro … Oggi Nico al luogo_incontro ha inventato “il suo luogo”: con i suoi oggetti. Una torre per difendere le case dai “cattivi” Le case degli “personini […]
La saggezza dei peanuts… L’apprendimento richiede certi passaggi, non si può forzare il tempo prematuramente! Un desiderio di apprendere è secondario al passaggio in questione!
i simpson regali di Natale Verso il prossimo incontro … giocare è importante per un bambino, con l’accento da mettere sul singolare. Un bambino, non i bambini. Il plurale, l’universale, […]
“Tali le visioni che incessanti sorgono davanti alla realtà delle cose, la incalzano, le sbarrano la via; e spesso assalgono il solitario viandante, lo derubano del senso della terra, uccidono […]
Enzo non parla, ha tre anni: la mamma è molto inquieta Anna ha sette anni, non vuole entrare in classe: il babbo è furioso Carlo ha nove anni, se la fa […]
Il cuore pulsante di nidienodi è la sua equipe clinica, che lavora a servizio dei bambini, degli adolescenti e del loro entourage. Vogliamo riferirci a ciò che sostiene Jacques-Alain Miller, […]