Incontri ed eventi

Parole di, ai, sui bambini

Troverete di seguito i video dell’incontro, con la registrazione della prima sessione di lavoro.
Brevi scritti di commenti all’incontro possono essere visionati e letti al seguente link dalla pagina 55 alla p. 64:
Sulle parole dei bambini, Loretta Biondi, pp. 55-58;
Testimone di un incontro Parole di, ai, sui, bambini, Omar Battisti, pp. 59-61;
Non senza … inconscio! Maura Gaudenzi, p. 63-64.

 

 

 

 

 

 

 

 

***

 

Perturbazioni
Gli adolescenti tra spazio, tempo e corpo.

L’evento previsto in diretta Facebook il 31 marzo 2021 dalle 18.00 alle 19.30, causa perturbazioni tecniche non ha potuto andare in diretta.
Ecco allora la registrazione dell’intero evento, suddiviso per interventi.

Introduzione: Loretta Biondi

Stefano Mularoni: Disintegrazione

Laura Mariotti: Contraddizioni

Irina Imola: fare legame in dad

Irina Imola: Fare legame

Maura Gaudenzi: se-cre(t)are

Maura Gaudenzi: se-cre(t)are un esilio

Omar Battisti: sulla soglia l’imprevedibile

L’avvio della conversazione: Loretta Biondi, Stefano Mularoni, Laura Mariotti:

La conversazione tra Loretta Biondi, Irina Imola, Maura Gaudenzi, Omar Battisti. Il rilancio di Isa Gerlini al prossimo appuntamento:

________________________________________________________
Senza titolo

 

cartolina senza titolo_04

In che modo un artista sceglie un titolo all’opera che realizza?
Quest’operazione avviene così come l’opera viene creata?
I bambini oggi sono oggetti sotto svariate lenti di ingrandimento.
Viene anticipata e stigmatizzata ogni espressione del loro disagio, delle loro difficoltà, dei loro modi di esprimersi.
Se ne parlerà conversando con i convenuti con una passeggiata visiva tra le opere dell’artista, mentre note musicali ritmeranno a lato, ma non troppo, l’atmosfera.
Il primo dei tre incontri, martedì 13 novembre alle ore 18.45 tratterà il tema degli SCARTI.
Aprono la conversazione Loretta Biondi, psicoanalista e Alessandro La Motta, artista.

 

______________________________________________________________________________

Gli aperitivi del lunedì di nidienodi

 

immaginecartolina

Gli aperitivi del lunedì di nidienodi: L’infanzia da scoprire, leggere, ascoltare
Letture intorno all’infanzia, da Gianni Rodari, i Simpson, il cinema e non solo

 

 

______________________________________________________________________________

Flaneries

flanerie

Vernissage “Flaneries: dall’infanzia alla vita adulta”