L’infanzia da scoprire, leggere, ascoltare
Pagina fb aperitivi del lunedì Letture intorno all’infanzia, da Gianni Rodari, i Simpson, il cinema e non solo Questa volta non sono compiti dei bambini, questa volta siamo noi che […]
Pagina fb aperitivi del lunedì Letture intorno all’infanzia, da Gianni Rodari, i Simpson, il cinema e non solo Questa volta non sono compiti dei bambini, questa volta siamo noi che […]
Per comprendere meglio l’idea del gioco è utile pensare alla preoccupazione che caratterizza il bambino piccolo. Il contenuto non importa; ciò che importa è lo stato di quasi isolamento, simile […]
Verso il prossimo incontro … Oggi Nico al luogo_incontro ha inventato “il suo luogo”: con i suoi oggetti. Una torre per difendere le case dai “cattivi” Le case degli “personini […]
La saggezza dei peanuts… L’apprendimento richiede certi passaggi, non si può forzare il tempo prematuramente! Un desiderio di apprendere è secondario al passaggio in questione!
i simpson regali di Natale Verso il prossimo incontro … giocare è importante per un bambino, con l’accento da mettere sul singolare. Un bambino, non i bambini. Il plurale, l’universale, […]
“Tali le visioni che incessanti sorgono davanti alla realtà delle cose, la incalzano, le sbarrano la via; e spesso assalgono il solitario viandante, lo derubano del senso della terra, uccidono […]
Enzo non parla, ha tre anni: la mamma è molto inquieta Anna ha sette anni, non vuole entrare in classe: il babbo è furioso Carlo ha nove anni, se la fa […]
Il cuore pulsante di nidienodi è la sua equipe clinica, che lavora a servizio dei bambini, degli adolescenti e del loro entourage. Vogliamo riferirci a ciò che sostiene Jacques-Alain Miller, […]
A Santaracangelo di Romagna presso lo spazio Hegel, in via Costantino Ruggeri 5 il 4 marzo, un vernissage per sognare la flânerie vissuta nella ville lumière più poetica; d’incanto, camminando […]